i Borghi Italiani - Un Tesoro Intatto da Vivere Slow

  22 Nov 2022
Alberobello
Alberobello
L'Italia turistica è sicuramente rappresentata da mete quali Roma, Venezia, Firenze, Milano e Napoli, solo per citarne alcune, ma sicuramente c'è anche un Turismo, in forte crescita negl'ultimi anni che, fuori dal turismo di  massa, predilige i più veri ed ancora a dimensione d'uomo, Borghi Italiani. I Borghi sono piccoli centri, piccoli paesini disseminati da Nord a Sud, fiore all’occhiello, che conservano tra le loro mura i ritmi lenti di secoli di storia, cultura e tradizioni e per questo in grado di attrarre turisti italiani e stranieri alla ricerca di un Turismo "slow", esperenziale, relazionale, a dimensione d'uomo, che cura ed arricchisce l'anima a gocce e non a mareggiate. Un Turista, quello dei Borghi, che privilegia la qualità, le sensazioni, il rapporto umano, le esperienze personali e personalizzate, che non cerca l'ottimizzazione del tempo, tipica del turismo di massa, ma lo vive.
Natale
Natale
Una visita ad un borgo presuppone uno stato mentale diverso, perchè un Borgo si vive con tutti i sensi a partire dall'olfatto alla ricerca dei profumi tipici, ascoltando il silenzio che qui è interrotto solo dal rumore proveniente dalle botteghe artigiane che praticano ancora antichi mestieri. Luoghi in cui passeggiare guardando con il cuore, piuttosto che con gli occhi. Luoghi dove vivere esperienze vere a dimensioni ancora umane, come andare a fare la barba in un antica barberia per il solo piacere di fermarsi a parlare con gli anziani del paese.
I Borghi Italiani sono niente di meno che un vero e proprio museo diffuso, policentrico, meta ideale per una gita fuori porta, per un fine settimana all’aria aperta o per un viaggio tra sapori e piaceri.

L'attenzione ai Borghi dimostra attenzione ad un turismo sostenibile, solidale ed inclusivo, rispettoso dell’ambiente, delle comunità ospitanti e delle loro identità. Una filosofia decisamente green per un turismo consapevole e a basso impatto, fatto di incantevoli itinerari e ricchezze da sottrarre all’abbandono. Sì, perché visitare l’Italia dei borghi antichi, a molti sconosciuta, significa sostenere e preservare località esposte al rischio del declino demografico ed economico.
Zungoli - Castello
Zungoli - Castello
I borghi di interesse sono un incredibile patrimonio architettonico e umano; caratteristiche e pittorresche perle incastonate in ogni angolo del Belpaese. In Italia sono più di 300 e a volte si tratta di minuscole comunità racchiuse tra mura di case fatte di pietra o tufo, sperdute su verdissimi pendii o abbarbicate sulle vette di impervie montagne da cui svettano campanili, torri, e castelli di antica memoria. Altre volte sono borghi marinari raccolti in piccole insenature create dal mare o affacciati su porticcioli da cui brillano casette candide o coloratissime. Tutti con il loro folklore, le feste popolari, gli usi e i costumi rimasti intatti secolo dopo secolo. Tutti con una storia da raccontare che aspetta solo di essere ascoltata. Tra i più piccoli c'è Cornello di Tasso nella bergamasca e Ostana nell’Alta Valle del Po Piemontese, che insieme non arrivano a 100 residenti; tra quelli più blasonati troviamo Capalbio, arroccato nella Maremma toscana, o Bobbio, Dolceacqua Bellano e Luserna Borghi inseriti in splendidi contesti naturali. San Gimignano, Norcia, Nocera Umbra e Gesualdo quali luoghi ricchi di arte e di storia, Civita di Bagnoregio unico nel suo genere, fino ad arrivare a quei borghi come Positano, Polignano a Mare, La Maddalena, Tropea, Otranto, Cefalù affacciati direttamente sul mare.
Matera Sassi
Matera Sassi
Insomma, viaggiare per Borghi non è per tutti, è un Turismo diverso che ha bisogno di Turisti diversi, rispettosi, che amano vivere esperienze piuttosto che vedere posti o cose. Turisti che cercano l'incidere lento, consapevoli di essere ospiti e per questo rispettosi di luoghi e persone e che per incidere il meno possibile amano raggiungere queste mete con mezzi diversi, soprattutto il treno, anche portandosi dietro la propria bicicletta, così da essere una sola cosa con la natura e la storia di quei luoghi.
 

Approfondisci ed Organizza il Prossimo Viaggio verso uno dei Più Belli Borghi d'Italia leggendo le nostre Guide  https://www.metour.it/luoghi-da-vedere/

Biglietti per Navi e Traghetti Grimaldi Lines