Ogni 2 anni il World Economic Forum, in collaborazione con organizzazioni internazionali tra le quali l’International Air Transport Association (IATA), l’International Union for Conservation of Nature (IUCN) e la World Tourism Organization (UNWTO), nonché autorità aeroportuali e grandi gruppi alberghieri, pubblica il Travel & Tourism Competitiveness Report, con la classifica delle migliori 140 destinazioni al mondo.
Il report, analizza in dettaglio i quattro aspetti principali dell’offerta turistica: ambiente, condizioni politiche ed economiche, infrastrutture e risorse culturali e naturali. Ma non è tutto, perchè in totale sono ben 90 indicatori che costituiscono il Travel & Tourism Competitiveness Index (TTCI). Pensato come strumento per comprendere e anticipare le tendenze e i rischi emergenti del turismo globale, indirizzando così politiche e pratiche atte a garantire longevità a questo settore strategico, lo studio offre una panoramica del livello di ricettività di 140 paesi nel mondo, fungendo da utile guida per i prossimi viaggi.
Quando si parla di “Travel & Tourism”, l’Europa resta, insieme all’Eurasia, la regione più competitiva. In particolare, si sono rilevati miglioramenti nel trasporto aereo, nella connettività digitale – sostenuta da un numero crescente di persone che utilizzano Internet e nell’apertura internazionale. I viaggi sono diventati meno costosi e più sicuri, con prezzi sempre più competitivi. L’altra ottima notizia è il quarto posto guadagnato dall’Italia nell’indice dedicato alle risorse naturali e culturali. A fare meglio è, però, la Spagna, al primo posto della classifica globale del “The Travel & Tourism Competitiveness Report 2019” per il terzo anno consecutivo, mentre ilRegno Unito si vede superato, in termini di competitività, dagli Stati Uniti.
La Top 10 dei Paesi con la migliore offerta turistica:
1. Spagna
2. Francia
3. Germania
4. Giappone
5. Stati Uniti
6. Gran Bretagna
7. Australia
8. Italia
9. Canada
10. Svizzera.
2. Francia
3. Germania
4. Giappone
5. Stati Uniti
6. Gran Bretagna
7. Australia
8. Italia
9. Canada
10. Svizzera.