il 1° Gennaio il famoso sito Americano CNN Travel ha pubblicato un articolo con le 22 mete assolutamente da non perdere per il 2022. In questo elenco l'unica meta Italiana indicata è Napoli.
Napoli si affianca a mete sparse per il mondo quali Baia di Disko (Groenlandia), Cile, Giordania, Lahti (Finlandia), Ollantaytambo (Perù)
Isole Orcadi (Regno Unito), Oslo, Palau (isola di Taiwan), Valencia (Spagna).
Il sito Travel della CNN riconosce a Napoli un boom Turistico ed un fermento come mai si era registrato. Difatti il Centro Storico è ormai una grandissima isola dedita quotidianamente a ricevere Turisti da tutto il mondo, accogliendoli tra vicoli dai mille colori, chiese di importantissimo rilievo storico- culturale, percorsi nelle viscere della città, resti di diverse epoche (la Neapolis Romana e Greca in primis), opere d'arti uniche, colori e sapori dello street-food che saranno memoria indelebile di chi li assapora.
In particolare i blogger della CNN parlando di Napoli citano:
La pizza napoletana, La terra di Sophia Loren, La leggendaria cordialità delle persone, Hotel sgargianti, Le Botteghe artigianali (in particolar modo quelle dei Pastori della zona di San Gregorio Armeno, Nuove aree culturale aperte, il ritrovato quartiere Sanità, Le antiche catacombe (in particolar modo quelle di San Gennaro a Capodimonte), Il quartiere di Paolo La Motta, Le opere di Louise Bourgeois e Anish Kapoor nel Museo di Capodimonte, i diversi Siti archeologici sparsi per la città (tra i più recenti il ritrovato Piscina Mirabilis), la grandiosa Pompei e la bellissima ed anche capitale della cultura per il 2022 Isola di Procida.
La scelta su Napoli è caduta perché è in piena espansione. Il centro storico pulsa di energia. Qui stanno aprendo hotel "sfacciati" e botteghe, come l'Atelier Inès, che sono un biscottificio, un laboratorio di gioielleria e in parte pensione artistica.
Ma anche aree che in precedenza erano considerate vietate ai turisti vengono finalmente viste sotto una luce diversa (vedi il citato quartiere Sanità), che un tempo guardato dall'alto in basso è ora un posto da visitare, ma sopratutto dove stare.
Ma anche aree che in precedenza erano considerate vietate ai turisti vengono finalmente viste sotto una luce diversa (vedi il citato quartiere Sanità), che un tempo guardato dall'alto in basso è ora un posto da visitare, ma sopratutto dove stare.
Fonte articolo: CNN Travel