Viaggiare Inclusivo Divincolandosi tra Barriere e Terminologie

  29 Ott 2022
boating-metour-Foto di valeska salgado da Pixabay
boating-metour-Foto di valeska salgado da Pixabay
Nell'arco dell'ultimo decennio, nell'ambito del Turismo e dei Viaggi molto si è fatto per abbattere, in primis, le "Barriere Archietettoniche" e poi  qulle che erano le barriere Sociali e Pregiudiziali. Oggi, a distanza degli anni trascorsi, dei tanti convegni, delle leggi, degli investimenti (in termini economici e di cambiamento dello "status"), delle parole, tutto ormai dovrebbe essere risolto, "normalizzato", eppure la parola d'ordine è ancora "Inclusione", segno che, purtroppo, ancora molto c'è da fare. Eppure, noi che abbiamo vissuto e che viviamo l'amicizia e condiviso giornate e viaggi con persone con "bisogni speciali" non abbiamo mai dovuto fermarci a pensare o a disquisire su terminologie, limiti, barriere, cercando definizioni o terminologie politicamente corrette. Il nostro vivere quotidiano è sempre stato semplicemente quello di amici che vivevano insieme la quotidianità e viaggiavano alla pari, andando da qualche parte insieme, senza ostacoli che ci fermassero.
Oggi che siamo in MeTour e che ci occupiamo di Turismo, per il nostro trascorso ed esperienze, ci sembra assurdo che nel 2022 (quasi 2023) in ambito Viaggi ci si debba ancora interrogare su garantire "Viaggi Inclusivi" o  su quali definizioni e comportamenti tenere verso viaggiatori con "bisogni speciali" o parole quali Handicap, Disabilità, Diversamente Abili. Secondo noi, nel mondo dei Viaggi e del Turismo, ma come anche nella vita quotidiana, siamo tutti "Abili" e allo stesso tempo "Diversamente Abili"!! Cosa intendiamo dire con questo? Tutti noi siamo diversi l'uno dall'altro, ognuno con propri pregi e i propri difetti, telenti e carenze, con i propri slanci e con le proprie paure. Abbiamo aspirazione da Astronauti, ma abbiamo paura degli Abissi, amiamo gli Orsi, ma siamo allergici ai Gatti, ci piacciono le altezze, ma abbiamo paura della velocità, amiamo volare, ma abbiamo paura di nuotare. Nei viaggi, poi, c'è chi ama rilassarsi e chi vivere avventure, chi cerca sport estremi e chi le migliori SPA, la spiaggia o la calma della montagna, Tour in bici o Parchi Gioco... da questo si evince che tutti siamo diversi, abili nel vivere una determinata avventura o tipologia di Viaggio e, allo stesso tempo, diversamente abili nel non vivere cose, avventure, viaggi che non ci piacciono, che ci fanno paura o che non sono adatti a noi. E quindi? A cosa porta questo ragionamento?
Intendiamo che ognuno di noi ha la sua Vacanza Perfetta ed il suo fare Turismo Perfetto, come ha la sua Vacanza del Terrore o semplicemnete che Non Prenoterebbe MAI perchè inadatta a lui! Cosa contraddistingue l'una dall'altra? Sono le informazioni, quelle fornite dal nostro Agente, Tour Operator, Catalogo o Sito Internet che, tramite schede ed informazioni chiare, ci permettano di sapere in anticipo cosa troveremo, cosa vivremo, come lo vivremo, cosa potrebbe o non essere adatto, prerogative o limitazioni, permettendoci quindi di scegliere in base alla nostra UNICITÀ! 
Noi auspichiamo in questo cambiamento e cioè che tutte le schede dell'offerta Turistica siano CHIARE e DETTAGLIATE, perchè così non si dovrebbe più parlare di inclusione, di disabilità, di limitazioni, handicap, dinieghi o brutte sorprese. Le informazioni danno il potere di scegliere, mentre è l'ignoranza, la mancanza di informazoni che rende Prigionieri!
person-riding-on-kayak-Photo by Tobias Bjørkli from Pexels
person-riding-on-kayak-Photo by Tobias Bjørkli from Pexels
Sul nostro portale Metour.it, è questa la filosofia che vogliamo adottare e ci impegnamo ogni giorno con i nostri Partner ad offire schede semplici, chiare, facilmente leggibili, complete, con icone immediate che ci dicano pregi e fruibilità/limitazioni di cosa stiamo prenotando.Però, questo crediamo che non basti e quindi siamo attivamente impegnati con la Politica locale, con i Partner che offrono Servizi Turistici, con Musei, Enti locali, Associazioni nella creazione di nuovi ed innovativi servizi che diano l'opportunità a chi ha "Bisogni Speciali" di vivere comunque e a pieno l'offerta Turistica. Per questo stiamo creando, con importanti collaborazioni, visite, tour, esperienze tagliate su misura, ad esempio, per chi ha bisogno della traduzione nella lingua dei segni perchè sordo o abbia bisogno di percorsi tattili perchè cieco o ipovedente.

Noi la parola Handicap la decliniamo solo in un modo e cioè secondo la sua etimologia originale: "Partire con uno Svantaggio"... e, se ci pensate, TUTTI NOI PARTIAMO SEMPRE CON UNO SVANTAGGIO!!!

Biglietti per Navi e Traghetti Grimaldi Lines